AVVISO – Bando SSBAP Poliba 2019/2020
Avviso Bando di concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio A.A. 2019/2020, con i relativi modelli 1, 2, e 3
Avviso Bando di concorso per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio A.A. 2019/2020, con i relativi modelli 1, 2, e 3
Si comunica che il Magnifico Rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino, parteciperà Domenica 27 ottobre 2019 a Fasano, Palazzo di Città, ore 11.00, alle attività previste nell’ambito della 2a edizione del Festival della Scienza 2019, che avrà luogo dal 19 al 27 ottobre, con l’intervento dal titolo Verso l’infinito e oltre: la “Space Economy” …
Festival della Scienza 2019 – Un grande balzo per l’umanitàLeggi altro »
Il 6 Novembre presso l’Aula magna del Dipartimento Icar sarà presentato il primo numero della rivista del Dipartimento “QuAD. Quaderni di Architettura e Design”. La rivista è on-line sul sito www.quad-ad.eu , vi trovate il colophon e l’indice; ma di questo primo numero è uscita anche la versione cartacea che sarà possibile vedere ed acquistare …
Presentazione del primo numero della rivista QuAD Quaderni di Architettura e DesignLeggi altro »
Bando di concorso per l’ammissione alla “Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio”, afferente al Dipartimento ICAR del Politecnico di Bari – Anno Accademico 2019/2020 È indetto, per l’anno accademico 2019/2020, il concorso pubblico, per titoli ed esami, aperto a cittadini italiani e stranieri, per l’ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici …
Bando di concorso per l’ammissione al Corso di Perfezionamento “CESAR” – Corso di Alta Formazione Applicata in Architettura e Restauro del Dipartimento ICAR – Anno Accademico 2019/2020
Conferimento incarichi di docenza, A.A. 2019/2020, a seguito dell’Avviso n. 2 emanato con DR n. 41 del 12/09/2019″.
Dal 2 al 4 ottobre 2019 Convegno Internazionale di Studi “L’ARTE DELLA QUADRATURA. STORIA E RESTAURO .Quadraturismo e Grande Decorazione nella pittura in età barocca” presso il Palazzo Ateneo di Bari. Intervento di Valentina Castagnolo, Antonia Valeria Dilauro e Gabriele Rossi
Mercoledì 2 ottobre alle ore 17.00, in Aula Magna “Domus Sapientiae”, Marti Boesch terrà la seconda conferenza sul riuso dal titolo: “Imparare facendo: il tema del riuso nell’insegnamento del progetto”. Martin Boesch è dal 2005 professore titolare della cattedra di “Progettazione-Riuso” alla Accademia di Mendrisio-USI (Università Svizzera Italiana). Ha inoltre insegnato a Losanna, Zurigo, Ginevra, …
Imparare facendo: il tema del riuso nell’insegnamento del progetto | Martin BoeschLeggi altro »
Avrà luogo martedì 1° ottobre in Aula Magna Domus Sapientiae, a partire dalle 11.15, la conferenza “Le cinque regole del riuso” di Martin Boesch. Martin Boesch è dal 2005 professore titolare della cattedra di “Progettazione-Riuso” alla Accademia di Mendrisio-USI (Università Svizzera Italiana). Ha inoltre insegnato a Losanna, Zurigo, Ginevra, Amburgo. Si è laureato nel 1978 …
Bando di cui al D.D. N. 964/2019 del 30/09/2019 – Bando n. 2contratti di lavoro autonomo occasionale. progetto SUNWATER – prof. Biagio Laucelli
SCADENZA: 14/10/2019