Scuola estiva / Workshop di progettazione in area archeologica
A Canosa dal 18 al 28 Settembre la Scuola estiva-Workshop di progettazione architettonica “L’antico futuro a Canosa di Puglia. Archeologia e progetto”
A Canosa dal 18 al 28 Settembre la Scuola estiva-Workshop di progettazione architettonica “L’antico futuro a Canosa di Puglia. Archeologia e progetto”
I avviso di selezione pubblica per il conferimento di incarichi di insegnamento nei corsi di laurea erogati dal Dipartimento di Architettura, Costruzione e Design – ArCoD, A.A. 2023/2024
“LA CURA DEI LUOGHI. Il bello, il buono, il brutto e il cattivo dell’Architettura”
CAMERINO, auditorium universitario, 30 luglio – 3 agosto 2023
Progetto AIM, presso l’Aula Magna “Domus Sapientiæ” di ArCoD del POLITECNICO DI BARI, il giorno 20 giugno 2023 dalle 9.00 in poi
Bando di cui al D.R. n. 712/2023 del 6/6/2023 – Bando n. 5 (cinque) borse post-lauream per lo svolgimento di attività di studio e ricerca a valere sulla Convenzione “Herdonia” tra il Dipartimento ArCoD e il Segretariato regionale del Ministero della Cultura per la Puglia – resp. scient. Prof.ssa V. Castagnolo.
Il 31 Maggio, nell’ambito di Utensilia talks la lecture di Emilio Leo alle ore 16.00 presso l’Aula Magna “Domus Sapientiae”.
Il 31 Maggio 2023 alle 10.30 presso l’Aula Magna “Domus Sapientiae” nell’ambito di Utensilia talks.
Roma, Facoltà di Architettura – sede di Valle Giulia | Aula Magna
venerdì 26 maggio dalle ore 10:00 alle ore 18:00
La lectio dell’architetto Max Dudler si terrà il 26 aprile alle ore 17.00 presso l’Aula Magna ArCoD.
La lectio si terrà in data 5 aprile 2023 presso il Politecnico di Bari, Atrio Cherubini_spazi OP.LA, dalle ore 16:30.