AVVISO DI RICERCA PROFESSIONALITA’ INTERNA
OGGETTO DELL’INCARICO:
“attività di supporto alla didattica e tutorato”;
“Catalogazione ed elaborazione del materiale didattico nell’ambito delle attività inerenti la Summer School BEYOND AGROTOWN
OGGETTO DELL’INCARICO:
“attività di supporto alla didattica e tutorato”;
“Catalogazione ed elaborazione del materiale didattico nell’ambito delle attività inerenti la Summer School BEYOND AGROTOWN
Pubblicata la call per la selezione degli studenti partecipanti ai workshops “GreenVille”, “BlueVille”, “Port within the city”, organizzati nell’ambito del BiArch_Bari international Archifestival, sezione “Margini_l’architettura e le ferite della geografia”, dal 13 al 18 settembre 2021.
Avviso: 1 incarico di collaborazione nell’ambito ricerca “FRA – SISTEMI COSTRUTTIVI E CULTURA EDILIZIA” a titolo gratuito
Ieri ci ha lasciati, a 93 anni appena compiuti, Umberto Riva, architetto milanese profondamente legato alla terra di Puglia.
Mercoledì 30 giugno 2021 alle ore 16.00 la terza Lectio Magistralis di Fernando Espuelas dal titolo ” En ausencia del ángel”
Beyond Agrotown – Summer School, organizzata dal Dicar presso il Palazzo Baronale di Carpino, 20-25 settembre 2021
In occasione del primo decennale dalla scomparsa dell’architetto Carlo Aymonino e per tutto il 2021, il Dipartimento di Architettura e Progetto di Sapienza Università di Roma cercherà di dare un contributo per ricostruire la sua figura di architetto, di intellettuale e il suo rapporto con la Capitale, attraverso il ciclo di eventi “Carlo Roma 2020” che si pone …
Convegno internazionale “Carlo Aymonino. Progetto, città e politica”Leggi altro »
Si segnala il 16 giugno alle ore 16.00 la seconda lectio magistralis del prof. Fernando Espuelas, visiting professor presso la nostra facoltà, dal titolo ” Objetos redimidos”. Introduzione di Francesco Defilippis piattaforma Microsoft Teams – http://bit.ly/3woOrrK
Venerdí 11 giugno alle ore 11 seminario del Prof. Dimitris Theodossopoulos dal titolo “Geometria e disegno di volte in muratura”.
Il 9 giugno p.v., alle ore 15.30, ci sarà una Lectio Magistralis tenuta dal Prof.ssa Loredana Ficarelli, intitolata “I luoghi di Dedalo. Discorso sulla Teoria”